LO CHEF
Ha imparato ad apprezzare la magia dei piatti semplici, della memoria, nella protezione domestica del ristorante di famiglia e sviluppato presto una curiosità golosa incoraggiata dai genitori.
Così cominciano le prime stagioni seguite da esperienze più durature in cui ha avuto la fortuna di avere in cattedra molti nomi noti della cucina romagnola da Riccardo Agostini a Luigi Sartini, fino ad arrivare all’esperienza piemontese con Enrico Crippa.
Con un po’ di ambizione e di incoscienza nel 2018 ha deciso di prendere in mano l’Osteria del Povero Diavolo. Nel 2019 il Gambero Rosso lo ha inserito tra i migliori 30 Under 30, i quindici chef e altrettanti responsabili di sala che meglio rappresentavano le qualità dei giovani professionisti del settore.
E nel 2020 a 30 anni appena compiuti e con una pandemia in corso, la legittimazione più preziosa: la stella Michelin, un riconoscimento importante arrivato a due anni dall’inizio di questa incosciente avventura.


LA SQUADRA
Con passione ci prendiamo cura dei nostri ospiti perché, da veri romagnoli, conosciamo bene il piacere di stare a tavola e del tempo dedicato a un momento unico.
Quando arriverete saremo noi ad accogliervi:
Giuseppe & Maily, Luca, Lorenzo, Carla, Angelo, Claudio e Pauline.





